Archivi autore: Fabiola

Bye bye 2023

Il 2023 in letteratura: Sono scomparsi gli scrittori: Milan Kundera (1929-2023) Cormac McCarthy (1933-2023) Antonia Susan Byatt (1936-2023) Russell Banks (1940-2023) Centenari letterari, 100 anni fa nascevano: Wislawa Szymborska (1923 -2012) Italo Calvino (1923-1985) #calvino100 Centenari letterari,100 anni fa moriva: … Continua a leggere

Pubblicato in PAROLE LIBERE | Commenti disabilitati su Bye bye 2023

Gabriella La Rovere: Samuel, Murphy e io

Gabriella La Rovere: Samuel, Murphy e io Scatole Parlanti, 2023 “Samuel, Murphy e io” è un saggio sulla vita di Beckett. Se al suono di questo nome la vostra memoria (come è stato per la mia) vi rimanda all’arcivescovo ucciso … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Gabriella La Rovere: Samuel, Murphy e io

Aleksej Tolstoj: L’iperboloide dell’ingegner Garin

Aleksej Tolstoj L’iperboloide dell’ingegner Garin Titolo originale (russo): Гиперболоид инженера Гарина Edizione italiana: Morlacchi Editore, 2021 traduzione di Francesca Tuscano “L’iperboloide dell’ingegner Garin” è un romanzo di fantascienza del 1927 di Aleksej Tolstoj, di cui Francesca Tuscano è la traduttrice della … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Aleksej Tolstoj: L’iperboloide dell’ingegner Garin

Elisabetta Ventura – Solo una vita

Elisabetta Ventura  Solo una vita – La strega di Viterbo “Solo una vita – La strega di Viterbo” racconta, con accuratezza storica, la vicenda di Dorotea, fanciulla della Viterbo del XVI secolo, in un tempo caratterizzato da rigorose regole morali … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Elisabetta Ventura – Solo una vita

Léa Jeunesse: “Andando via hai dimenticato il mio cuore”

Léa Jeunesse: Andando via hai dimenticato il  mio cuore (con le illustrazioni di Maxime Lombard) Corbaccio Editore, 2023 ti ho perso senza una parola, ti ho guardato andar via senza un rumore, eppure tutto in me ti gridava di restare … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Léa Jeunesse: “Andando via hai dimenticato il mio cuore”

Massimo Cecchini: Il bambino

Massimo Cecchini: Il bambino Neri Pozza Editore, 2022 IL BAMBINO è il romanzo d’esordio del giornalista e scrittore Massimo Cecchini. Racconta di Anna e Pietro, giovani di famiglie benestanti, che attendono con trepidazione l’arrivo del primogenito, momento speciale per tutte … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Massimo Cecchini: Il bambino

Simona Valigi: Luisa & Luisa

Simona Valigi: Luisa & Luisa Edizioni Scatole Parlanti, 2020 Luisa & Luisa è una storia che sa di cioccolato. Le “Luise” di cui stiamo parlando sono quelle della famiglia Spagnoli, la pima Luisa, nata Sargentini, fondò nel 1907 una piccola … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Simona Valigi: Luisa & Luisa

John Irving: Le regole della casa del sidro

John Irving  Le regole della casa del sidro Titolo originale: “The Cider House Rules” (1985) Edizione Italiana: Bompiani, 1985. Traduzione di Pier Francesco Paolini Le regole della casa del sidro è un romanzo potente, di grande impatto emotivo, etichettato spesso … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su John Irving: Le regole della casa del sidro

Andrea Bajani: Il libro delle case

Andrea Bajani – Il libro delle case (Feltrinelli, 2021) Io Bajani non lo avevo mai letto, e se non fosse stato per la cara amica che me lo ha consigliato, sarebbe rimasto uno sconosciuto. Di questa amica mi sono fidata … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Andrea Bajani: Il libro delle case

Jack London: Martin Eden

Jack London – Martin Eden, 1909 Se nella mia libreria ci fosse posto solo per cento libri, Martin Eden di Jack London ci sarebbe di sicuro, storia di un rozzo marinaio che diventa scrittore per amore della bella di turno. … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Jack London: Martin Eden

Fëdor Dostoevskij: Povera gente

Fëdor Dostoevskij – Povera gente, 1847 Povera gente è il romanzo d’esordio del venticinquenne Fëdor Dostoevskij, che riscosse subito consenso dalla critica. Impostato come romanzo epistolare racconta attraverso lo scambio di lettere, la vicenda del quarantenne Makar Djevuskin, funzionario statale … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Fëdor Dostoevskij: Povera gente

Giuseppe Pontiggia – La grande sera

Giuseppe Pontiggia La grande sera – Prima pubblicazione Mondadori, 1989 La mia copia: La grande sera, edizione riveduta, 1995 Per leggere questo romanzo di Pontiggia, piuttosto breve – solo 230 pp – e tra l’altro vincitore di Premio Strega ’89, … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Giuseppe Pontiggia – La grande sera

Un castello senza re

Fabiola Gravina – Un castello senza re Bertoni Editore, 2022 Un castello senza re è il mio quarto romanzo. Volevo scrivere una storia in cui tra i protagonisti ci fosse anche l’Umbria, le sue colline, i suoi paesaggi, in particolare quelli … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Un castello senza re

Un castello senza re

UN CASTELLO SENZA RE (Bertoni Editore, 2022) La meraviglia della campagna umbra. Un contadino innamorato della sua terra e un cagnolino salvato dalle acque. Un casale da ristrutturare. Una collina per lenire il dolore di un trauma. Un ragazzo biondo … Continua a leggere

Pubblicato in I ROMANZI di Fabiola Gravina | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Un castello senza re

Anteprima Un castello senza re

Finalmente ci ho messo il punto. Uscirà a fine aprile per Bertoni Editore il mio quarto romanzo dal titolo Un castello senza re. L’ho dedicato all’Umbria che è la mia terra, alla sua gente, alle colline che non smettono d’incantarmi. … Continua a leggere

Pubblicato in I ROMANZI di Fabiola Gravina | Contrassegnato , , , , , | Commenti disabilitati su Anteprima Un castello senza re