Archivi autore: Fabiola

Cardarelli: Gabbiani

  Non so dove i gabbiani abbiano il nido, ove trovino pace. Io son come loro in perpetuo volo. La vita la sfioro com’essi l’acqua ad acciuffare il cibo. E come forse anch’essi amo la quiete, la gran quiete marina, … Continua a leggere

Pubblicato in POESIA | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Cardarelli: Gabbiani

Cardarelli: Alla deriva

La vita io l’ho castigata vivendola. Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi. Ora la mia giornata non è più che uno sterile avvicendarsi di rovinose abitudini e vorrei evadere dal nero cerchio. Quando all’alba mi riduco, un … Continua a leggere

Pubblicato in POESIA | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Cardarelli: Alla deriva

Perugia 23.05.2014

Perugia, 23 maggio 2014, Libreria Bookshop filosofi, Via dei Filosofi Presentazione del romanzo ‘Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano’ Guerra Edizioni (2014) Sarà presente l’autrice Coordina l’evento la giornalista Maria Carla Tomassini   Fotografie evento  

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su Perugia 23.05.2014

Intervista a George Simenon

Maigret è il mio gemello Intervista a Georges Simenon di Francis Lacassin Georges Simenon (1903-1989) fu uno scrittore belga di lingua francese, noto al grande pubblico per avere inventato il personaggio del commissario Maigret. La tiratura complessiva delle sue opere, tradotte … Continua a leggere

Pubblicato in INTERVISTE AGLI SCRITTORI | Commenti disabilitati su Intervista a George Simenon

Polo Museale Casalina 17.05.2014

LA NOTTE DEI MUSEI Polo Museale Casalina sabato 17 maggio 2014, Manifattura Ex Tabacchi Presentazione del romanzo ‘Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano’  Guerra Edizioni (2014) Sarà presente l’autrice Coordina l’evento Maria Carla Tomassini Interviene Sergio Gentili … Continua a leggere

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su Polo Museale Casalina 17.05.2014

Il morto di Maigret

GEORGE SIMENON Il morto di Maigret ( Maigret et son mort, 1948) Il grande scrittore George Simenon, ha dedicato alle inchieste di Maigret settantasei romanzi e ventisei racconti. Un modo di fare ‘giallo’ molto personale che si dipana con un  … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Il morto di Maigret

Ray Bradbury: mi basta un’ora al giorno

« L’unica cosa di cui ho bisogno è un’ora al giorno. La mattina presto me ne sto a letto e mi vengono le idee. Allora salto giù, corro verso la macchina per scrivere e un’ora dopo il lavoro è finito. … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Ray Bradbury: mi basta un’ora al giorno

Saul Bellow: Herzog

SAUL BELLOW: Herzog Titolo originale: Herzog, 1964 Mondadori Editore La mia passione per Saul Bellow è smisurata, ormai è cosa palese. Qui siamo di fronte ad un capolavoro descrittivo, il  personaggio di Herzog è straordinario, un uomo intento a districarsi tra … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Saul Bellow: Herzog

Alda Merini: Il mio passato

Spesso ripeto sottovoce che si deve vivere di ricordi solo quando mi sono rimasti pochi giorni. Quello che è passato è come se non ci fosse mai stato. Il passato è un laccio che stringe la gola alla mia mente … Continua a leggere

Pubblicato in POESIA | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Alda Merini: Il mio passato

Marcel Proust: le magiche chiavi della lettura

« Esistono degli spiriti cui una sorta di pigrizia impedisce di scendere spontaneamente nelle regioni profonde di se stessi […] la coscienza pigra non può trovare nulla e nemmeno la più sofisticata conversazione può esserle utile […] ciò che le … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Marcel Proust: le magiche chiavi della lettura

Terni 08.05.2014

Terni 8 maggio 2014, Casa delle Donne in via Aminale 22 Presentazione del romanzo ‘Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano’ Guerra Edizioni (2014) Sarà presente l’autrice Coordina l’evento Paola Gigante Interviene Daniela Pauselli

Pubblicato in EVENTI | Commenti disabilitati su Terni 08.05.2014

I personaggi del romanzo: Gregorio Servetti

Gregorio Servetti, per gli amici semplicemente Greg, è un vero marcantonio con i suoi centottantasette centimetri di altezza per ottanta chili peso. Classe 1965, capelli castani, occhi scuri, naso regolare e bocca carnosa dalla perfezione quasi femminile, non passa inosservato. … Continua a leggere

Pubblicato in Estratti da "Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano" | Commenti disabilitati su I personaggi del romanzo: Gregorio Servetti

I personaggi del romanzo: Gina Tornari (la barista)

Gina Tornari, comproprietaria del bar ‘Sogni e Desideri’ assieme al fratello Augusto, si definisce barista per vocazione. Adora il suo lavoro e non lo scambierebbe con nessun altro. E’ abile nelle preparazioni, il caffè è favoloso, il cappuccino ha una … Continua a leggere

Pubblicato in Estratti da "Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano" | Commenti disabilitati su I personaggi del romanzo: Gina Tornari (la barista)

I personaggi del romanzo: la donna dai capelli color mogano

La donna dai capelli color mogano profuma di mistero. E’ possibile disquisire dei suoi completi austeri, delle sue camicette bianche, del colore dei suoi capelli o fare supposizioni sulla sua professione, ma niente di più. Eppure la sua sconsolata disposizione … Continua a leggere

Pubblicato in Estratti da "Il fossile vivente e la donna dai capelli color mogano" | Commenti disabilitati su I personaggi del romanzo: la donna dai capelli color mogano

Intervista a Erri De Luca

Leggere è più entusiasmante che scrivere Intervista ‘botta e risposta’ a Enrico De Luca detto Erri (Napoli, 1950) scrittore, traduttore e poeta.     Ricorda un momento particolare in cui la letteratura è entrata nella sua vita? Sono cresciuto in una piccola stanza strapiena … Continua a leggere

Pubblicato in INTERVISTE AGLI SCRITTORI | Commenti disabilitati su Intervista a Erri De Luca