Archivi autore: Fabiola

Una poetessa: Patrizia Cavalli

Omaggio a Patrizia Cavalli La scrittrice e poetessa Patrizia Cavalli (1947–2022) era umbra di nascita, precisamente di Todi, città in cui visse fino a vent’anni. Dopo essersi diplomata al liceo classico “Jacopone da Todi”, si trasferì a Roma per gli … Continua a leggere

Pubblicato in IL MESTIERE DI SCRIVERE | Commenti disabilitati su Una poetessa: Patrizia Cavalli

Andrea Bajani: L’anniversario

Andrea Bajani: L’anniversario Feltrinelli, 2025 – 128 p.   Tolstoj lo ha dichiarato in maniera plateale: «Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice è invece infelice a modo suo». Le famiglie infelici, oggi definite disfunzionali sono tutte diverse, … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Andrea Bajani: L’anniversario

La saga Western di Larry McMurtry

Notiziona: da febbraio, grazie a Einaudi, potremo goderci l’intera quadrilogia del West che ha reso celebre McMurtry. Sta infatti per uscire in lingua italiana il quarto capitolo della saga dei Texas Rangers, si tratta di “Luna Comanche”, che in ordine … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La saga Western di Larry McMurtry

La letteratura del tè: dove fumano le tazze

Dite la verità, con il crollo delle temperature e le giornate che si accorciano a vista d’occhio, non vediamo l’ora di ritrovarci seduti in poltrona o sul comodo divano, con libro e tisana calda. L’abbinamento libro e tisana è ormai … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Commenti disabilitati su La letteratura del tè: dove fumano le tazze

La vendetta, meschina ma affascinante

La vendetta, meschina ma affascinante. La vendetta, nelle sue molteplici declinazioni, è un sentimento meschino eppure affascinante, che appartiene da sempre all’umanità e, di riflesso, anche nella letteratura. Cito testualmente da vocabolario: “Vendetta, sostantivo singolare maschile. Arrecare danno materiale o … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La vendetta, meschina ma affascinante

Quattro romanzi per un’Estate in giallo

Qualcuno ha detto giallo? Statisticamente i libri “gialli” sono i più letti sotto l’ombrellone, scorrono veloci, si trovano in edizione economica, hanno numero di pagine contenuto e non pesano nella borsa già carica da portare in spiaggia. Il giallo è … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su Quattro romanzi per un’Estate in giallo

Cinque romanzi “figli unici”

5 ROMANZI “figli unici” Ci sono scrittori prolifici che hanno sfornato nella loro vita centinaia di romanzi, penso a Isaac Asimov o Georges Simenon e anche Agatha Christie, tra i viventi Stephen King e Joyce Carol Oates, tanto per fare … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Commenti disabilitati su Cinque romanzi “figli unici”

Arte e letteratura

ARTE E LETTERATURA Il connubio arte e letteratura ha stimolato nel tempo moltissimi scrittori e portato alla creazione di opere avvincenti, soprattutto perché, diciamocelo, pittori, scultori e artisti in genere sono protagonisti di vite tormentate che ben si prestano ad … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Commenti disabilitati su Arte e letteratura

La diaristica

La diaristica La Diaristica è un genere narrativo basato sulle memorie personali, e nasce dal desiderio di affidare alla scrittura fatti della propria vita, storie ed emozioni. Si può tenere un diario per vari motivi, ad esempio il diario di bordo … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE | Commenti disabilitati su La diaristica

Libri con dentro il mare

Libri con dentro il mare Sarà perché abito nell’unica regione dell’Italia peninsulare senza mare che lo amo così tanto, d’estate o d’inverno non fa differenza, lo amo in qualsiasi stagione. E amo le storie di mare per definizione, in cui … Continua a leggere

Pubblicato in IL PIACERE DI LEGGERE, RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Libri con dentro il mare

Melania Gaia Mazzucco: Vita

Melania Gaia Mazzucco – Vita Einaudi, 2003 Il romanzo VITA di Melania G. Mazzucco è un romanzo coinvolgente e illuminante, che racconta in modo egregio la realtà degli emigranti italiani in America, tra la fine dell’ottocento e l’inizio del Novecento. Vinse … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Melania Gaia Mazzucco: Vita

Larry McMurtry: Lonesome Dove

Larry McMurtry  Lonesome: Dove Titolo originale: “Lonesome  Dove”, 1985 Prima edizione italiana: “Un volo di colombe”, Mondadori 1986 (Traduzione di Roberta Rambelli) Ripubblicato con il titolo originale “Lonesome  Dove” da Einaudi, 2017 (Traduzione Margherita Emo) Lonesome Dove è un romanzo che … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Larry McMurtry: Lonesome Dove

Kurt Vonnegut: Tutti i racconti

Kurt Vonnegut: Tutti i racconti Traduzione di Vincenzo Mantovani Bompiani editore, pp. 1.440 Di origini tedesche da parte del nonno, Kurt Vonnegut nacque a Indianapolis, in Indiana, nel 1922 e morì nel 2007 a seguito dei traumi cerebrali dovuti a una … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Kurt Vonnegut: Tutti i racconti

Mariangela Menghini: Pietro mio

Mariangela Menghini: Pietro mio Ciesse Edizioni, 2022 Il Perugino come non lo avete mai visto, descritto con la sua grandezza e le sue fragilità dalla sua giovanissima moglie, Chiara Fancelli, modella prediletta, che ha prestato il volto alle famosissime Madonne … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Commenti disabilitati su Mariangela Menghini: Pietro mio

Jerzy Kosinski: Oltre il giardino

Jerzy Kosinski: Oltre il giardino Titolo originale: “Being There”, 1970  Prima edizione italiana: “Presenze” – Mondadori, 1973 Tra gli ultimi arrivi nella mia libreria c’è “Oltre il giardino” di Jerzy Kosinski, autore che ho conosciuto grazie all’omonimo film visto qualche … Continua a leggere

Pubblicato in RECENSIONI LIBRI | Contrassegnato , , , | Commenti disabilitati su Jerzy Kosinski: Oltre il giardino